Spunti per il tuo Ferragosto! 7 idee per passare il Ferragosto in Romagna Il 15 di Agosto è un po’ come il Capodanno, servono sempre nuove idee per festeggiare alla grande. Ecco, dunque che voglio lasciarti qualche spunto per festeggiare il ferragosto in Romagna al meglio! 7 idee per Ferragosto in Romagna: SPIAGGIA E MARE Lo so quest’idea potrebbe sembrare banale e scontata, ma in realtà, potrebbe nascondere grandi sorprese. Se hai voglia di stare in mezzo alla movida, puoi sempre optare per le spiagge di Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Rimini, Riccione o Marina di Ravenna, ma se non se hai voglia di confusione, sulla riviera adriatica puoi scegliere anche…
SCOPRI LA ROMAGNA
Scopri la Romagna con la valigia di Pimpi. Itinerari in terra di Romagna: Ravenna, Rimini, Cesena, Forli e tanto altro!
-
-
Appennino Tosco-Romagnolo: Tavolicci, Pereto, Alfero e l’Eremo di Sant’Alberico
Nell’Appenino Tosco-Romagnolo ci sono dei piccoli paesi che nascondono grandi bellezze. Alla scoperta di Tavolicci, Pereto, Alfero e Sant’Alberico Nel bel mezzo dell’Appenino Tosco- Romagnolo nel Verghereto, a qualche chilometro da Cesena, ci sono piccoli paesi che nascondono storie che meritano di essere conosciute e raccontate. Chi pensa che in collina non si faccia altro che passeggiare e rilassarsi si sbaglia di grosso. Passare un weekend da queste parti, oltre ad essere una pausa rigenerante e rinfrescante, è una preziosa occasione per scoprire cose davvero interessanti. Alloggia ad Alfero e da qui parti alla scoperta del territorio. Vieni con me! Appennino Tosco-Romagnolo: ALFERO Alfero è una tra le località della…
-
Ferrara: cosa vedere in 5 ore
Metti un pomeriggio libero, una mostra da vedere e la voglia di fare un giro in una delle città più belle della mia regione: Ferrara, cosa vedere in 5 ore. Ferrara è una città a cui sono affezionata. E’ nel mio cuore perché mi ha accompagnata nel mio percorso di laurea, è un po’ come una sorta di madrina. Forse, è proprio per questo ogni tanto sento la necessità di tornarci. Nostalgia, malinconica, sicuramente si, ma passeggiare in solitaria nelle vie di questa città, mi rigenera. Complice la mostra dell’artista inglese Banksy, prendo la macchina e parto alla volta di Ferrara. Ma cosa vedere in un pomeriggio a Ferrara? Ferrara…
-
Riminiterme: wellness e relax direttamente sul mare
Sei appassionato di turismo termale? Vai alla ricerca delle migliori Spa o centri termali per goderti weekend in pieno relax? Riminiterme fa al caso tuo! Wellness direttamente sul mare! Lo sapevi che Rimini ha un famoso stabilimento termale talassoterapico proprio sul mare? Io l’ho scoperto durante il mio Enjoy Rimini Lifestyl Blog Tour promosso da Visit Rimini in collaborazione con Promozione alberghiera, e me ne sono letteralmente innamorata! Passare una giornata in questo posto mi ha ricaricata talmente tanto da mettere in programma un mio ritorno nel giro di breve. Per questo ho decido di raccontarti l’anima di Riminiterme e qual è il modo migliore per godertela al meglio! Riminiterme:…
-
Enjoy Rimini!10 cose da non perdere
Rimini è una città dalle mille sfumature. Una “To do list” delle 10 cose da non perdere!Enjoy Rimini! Rimini è da sempre sinonimo di divertimento, di discoteche e di notti fatte fino all’alba per poi dormire in spiaggia. In sostanza, il riassunto della mia gioventù e del sabato sera ideale negli anni’90. Rimini è cambiata molto nel corso degli anni, così come del resto io, ma sapete qual è la cosa bella? Scoprire che a Rimini c’è posto per tutti e per tutto, qualsiasi cosa voi vogliate fare. Rimini profuma di sardoncini fritti e di piadina. Racconta storie antiche, moderne e contemporanee. E’ una città sostenibile che si pone al…
-
La foce del Bevano di Ravenna: tra fiume e mare
Un tramonto alternativo in mezzo ad una natura rigogliosa quanto incontaminata?Viaggio alla scoperta della foce del Bevano nel cuore della provincia di Ravenna Fare una piccola crociera in barca elettrica sulla foce del torrente Bevano è un’occasione da non perdere, sia se siete appassionati di natura e birdwatching, ma anche solo se siete amanti degli spazi aperti. Dall’alba dei tempi l’ecosistema delle foci è come un “babbano” nel mondo di Harry Potter: un po’ da una parte, un po’ dall’altra. In questo caso, un po’ dolce e un po’ salato. È proprio qui, che fiume e mare si incontrano dando vita ad una danza naturale che ha quasi dell’incredibile. La…
-
I 3 ALBERGHI PIU’ BELLI DI MILANO MARITTIMA
Milano Marittima: vi racconto quali sono i 3 alberghi dove alloggiare potrebbe essere un’esperienza, anche solo per una notte. Cervia e Milano Marittima sono ricche di strutture più o meno belle, più o meno vecchie, a gestione famigliare e non, a 3, 4 e 5 stelle. Tra tutto, non è difficile adocchiare le vecchie care “pensioni” che tanto erano in voga negli anni 80 e che ci ricordano le passate vacanze al mare con i nonni. In un certo senso, una buona parte di cose è rimasta “come una volta”, ma tante cose sono cambiate, tra cui la modalità di approccio dei turisti alle destinazioni. Cerchiamo esperienze, originalità ed emozioni.…
-
Dozza: il borgo dai muri dipinti. 4 cose da non perdere
Dozza, sulle colline imolesi, è un piccolo borgo dai muri dipinti. Ecco le 4 cose da non perdere La cosa che ti colpisce di Dozza, non è solo l’aspetto da borghetto medioevale, ma i colori. Colori vivaci, ma anche quelli che sanno di argilla e di polvere. Ti colpisce la sua tranquillità e la sua vanità. Dozza, rientra nel progetto della “Biennale del muro dipinto” che, attivo dal 1960, ha trasformato Dozza in una galleria d’arte a cielo aperto. Si, avete capito bene, una di quelle iniziative che potrebbe dare una grandissima soddisfazione a Diego Rivera, famoso per i suoi affreschi murali. Negli anni, Dozza ha accolto oltre più di…
-
TOGOVAN: una community che viaggia in MiniVan
Uno “slow travel” dal sapore tutto vintage. Togovan ci racconta come si viaggia in minivan. Stop Dreaming, Start Vanning! Sono davvero lieta di ospitare nel mio blog un’intervista che, sono certa, solleticherà la curiosità di diverse persone. Amanti del viaggio, amanti delle esperienze alternative, amanti del prendersi tempo per sé e amanti del vintage, questo articolo fa per voi! La valigia di Pimpi ama le cose alternative e quando mi sono imbattuta nella Community TOGOVAN non potevo non saperne di più! Così, con gentilezza e profonda collaborazione Michela, Carlo e Chiara, hanno accettato la mia proposta e hanno deciso di parlarmi del loro super progetto: creare una vera e propria…
-
Romagna misteriosa: i Ghost Tour di “Mystery Leader”
Eraldo Baldini nel suo libro scrive di “fantasmi e luoghi stregati di Romagna”. Con i Mystery Leader Tour scoprirete leggende, folklore e miti della Romagna misteriosa. I racconti sui fantasmi vi hanno sempre affascinato? Vi piacciono i misteri e vorreste saperne di più? Nella vostra città esiste una casa abbandonata oggetto di leggende e storie? Se la risposta è si, sto per raccontarvi qualcosa che sicuramente attirerà la vostra attenzione! Ci stiamo avvicinando ad Halloween e quale occasione migliore per raccontarvi le attività dei “Mystery Leader”? Da un po’ di tempo a questa parte, attraverso le attività organizzate da questo gruppo romagnolo, si può avere la possibilità di conoscere un…